La tradizionale "Festa delle Cape", ormai giunta alla 41° edizione, si terrà in Piazza Marcello d’Olivo nel cuore di Lignano Pineta, in due weekend: 7-8 marzo e 14-15 marzo 2026. Anche quest’anno non può mancare l’attesa manifestazione che inaugura la serie di eventi nella località balneare di Lignano Sabbiadoro. Non perdere l’occasione di partecipare alla “Festa delle Cape 2026”, un appuntamento imperdibile per gustare piatti tipici e vivere un’atmosfera unica, all’insegna della tradizione e del divertimento. Dopo il grande successo delle ultime due edizioni, che hanno registrato un’affluenza record, per la 41ª si prevede di superare ogni precedente record, sia in termini di partecipazione che di incassi.
La Festa delle Cape affonda le sue radici nel lontano 1984, nata dall’idea e dall’iniziativa di un gruppo di pescatori locali, desiderosi di valorizzare le tradizioni del territorio. Dopo alcuni anni, l’organizzazione è passata nelle mani dell’Associazione di Lignano APS “Al Mare” (Associazione Pescatori Sportivi), che da allora ne cura con passione e dedizione ogni dettaglio. Lo scopo principale della festa è quello di far conoscere e promuovere i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia e del vicino mare Adriatico, offrendo ai turisti e ai visitatori un’esperienza autentica e indimenticabile.
Ricordiamo che tutti gli incassi vengono devoluti in beneficenza, mentre il personale è interamente composto da volontari locali, che mettono a disposizione il loro tempo per una buona causa. Negli anni, grazie alla generosità dei partecipanti, sono state sostenute numerose associazioni del territorio, come AGMEN, Bambini in Emergenza, il Centro Trapianti di Organi e molte altre realtà che operano nel sociale.
La storica festa d'inizio stagione dura ben 2 weekend! quest'anno partirà sabato 7 marzo fino a domenica 8 e da sabato 14 a domenica 15 marzo 2026, si svolgerà nella Piazza d’Olivo a Lignano Pineta.
I classici piatti che saranno presenti nel menu sono: Peverasse (Vongole), Cappe lunghe (Cannolicchi), Sardelle alla griglia, impannate o in saor, calamari o seppioline; tutto pesce pescato nelle nostre zone.
Listino prezzi 2026 in aggiornamento
Orario apertura cassa e cucine:
Animazione e concerti:
Durante la manifestazione ci saranno dei momenti di intrattenimento con concerti di gruppi locali, e la banda L. Garzoni di Lignano Sabbiadoro.
Guida e informazioni per la festa delle cape:
una piccola guida per salvare tempo e muoversi all'interno della manifestazione:
Avviso importante:
Menu:
A. P. al Mare Onlus Lignano
Via Palestro 49
Sabato 07 Mar 11:00 - 21:00
Domenica 08 Mar 11:00 - 21:00
Sabato 14 Mar 11:00 - 21:00
Domenica 15 Mar 11:00 - 21:00