Uno dei posti più amati, una webcam live con una vista spettacolare su una location unica ed incantata, la spiaggia di “Punta Faro Beach” a Lignano Sabbiadoro, la punta più estrema della penisola da cui partono tutte le spiagge della città! Uno dei luoghi più fotografati e visitati della località balneare, tra le due spiagge libere troviamo un simbolo della località: il pontile con il faro rosso (ancora attivo), poi troviamo quello storico a righe bianche e rosse. La webcam inquadra diverse zone: la parte sinistra a nord-ovest con il parchetto “Piazzetta Gregorutti”, insieme al “bunker” residuato della seconda guerra mondiale, più a destra il ristorante “Tahiri” con alle spalle il porto “Marina Punta Faro” una grande spiaggia libera e una spiaggia libera per cani. In direzione Nord-est troviamo i due fari storici, in direzione sud-est possiamo osservare un altro pezzo di spiaggia libera con alle spalle la “Doggy Deach” (spiaggia per cani), mentre più a destra l’opera con il “cuore” molto fotografato per foto ricordo di Lignano. Infine nella parte più a destra la camminata del lungomare “Lungomare Marin”, molto suggestivo di sera.
Immagine con uno dei panorami più belli e naturali di Lignano Sabbiadoro, si ammira la spiaggia libera di "Punta Faro Beach", il pontile assieme al "Faro Rosso", sulla destra il vecchio faro a righe Bianche e Rosse, uno dei simboli della località balneare di Lignano Sabbiadoro. Il faro più antico risale al 1927, mentre quello rosso (attivo) con il pontile in legno, risale al 1998. Alle spalle l’isola di Martignano nota "Isola delle Conchiglie", mentre più a destra, in lontananza, l’isola di Sant’Andrea.
Panoramica della spiaggia libera "punta faro beach" di Lignano Sabbiadoro in direzione sud-est, possiamo ammirare il mare e la curvatura della penisola sulla punta di Lignano. Sulla destra la zona pedonale con il Lungomare Trieste, molto bello anche di sera per lunghe passeggiate con il suo fascino di luci. In lontananza la "Doggy Beach" e, tra la spiaggia Libera e il lungomare, spicca l’opera d’arte "Il Cuore", cornice di uno dei luoghi più fotografati, ricordo del paesaggio con i fari di Lignano.
Vista della parte più estrema di Lignano Sabbiadoro in direzione nord. Sulla sinistra osserviamo la "Piazzetta Gregorutti" con l’area pedonale, il suo piccolo parco e alcune panchine. In fondo alla piazzetta, vicino alla spiaggia, il vecchio "bunker" residuato della seconda guerra mondiale; nel mezzo la spiaggia "Punta Faro Beach" con alle spalle il ristorante "Tahiri", mentre sullo sfondo il porto "Marina Punta Faro". Osservando più a destra troviamo il mare con l’imboccatura del porto e la grande spiaggia libera dove possono entrare anche i cani, sullo sfondo la "laguna di Marano".
In questa panoramica possiamo osservare un tratto di spiaggia, il mare e, più al largo i fari di segnalazione verde e rosso a indicare il canale d’ingresso, segnato dalle "Bricole", pali che delimitano il canale di navigazione del "Porto Lignano" e guidano le barche fino ai porti di Lignano Sabbiadoro e Aprilia Marittima.
Immagine panoramica in direzione nord-est con dettaglio su uno dei luoghi più suggestivi: in primo piano i due storici fari di Lignano Sabbiadoro. Tramite il lungo pontile in legno è possibile raggiungere il faro rosso e osservare il mare Adriatico che si unisce con la Laguna di Marano. Alle spalle, le isole di Martignano, soprannominata "Isola delle Conchiglie" e l’isola di Sant’Andrea.