Festa delle cape Lignano Pineta

02 Marzo 2024

38° Festa delle cape

Evento Enogastronomia a Lignano Pineta presso Piazza Marcello D'Olivo:

Grande festa nei giorni 2 e 3 - 9 e 10 Marzo 2024. Anche quest'anno non può mancare la consueta manifestazione che inaugura la lunga serie di eventi nella località balneare di Lignano, la “Festa delle Cape” 2024. Vista la grande affluenza degli ultimi 2 anni, con la nuova 38a edizione, si cercherà di battere ogni record di incasso! Ricordiamo che la festa e nata nel lontano 84' dall'organizzazione e iniziativa di alcuni pescatori locali di professione, dopo qualche anno subentrò l'Associazione di Lignano APS “Al mare”  (Associazione Pescatori Sportivi). La festa delle cape ha come scopo di presentre e far conoscere al turista i nostri prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia e del confinante mare Adriatico. Ricordiamo che tutti gli incassi e il ricavato saranno devoluti in beneficenza, mentre tutto il personale locale viene dal volontariato. Negli anni sono stati aiutate associazioni del territorio come Agmen, bambini in emergenza, centro trapianti di organi, ecc.

La storica festa d'inizio stagione dura ben 2 weekend! quest'anno partirà sabato 2 marzo fino a domenica 3 e da sabato 9 a domenica 10 marzo 2024, si svolgerà nella Piazza d’Olivo a Lignano Pineta. 

I classici piatti che saranno presenti nel menu sono: Peverasse (Vongole), Cappe lunghe (Cannolicchi), Sardelle alla griglia, impannate o in saor, calamari o seppioline; tutto pesce pescato nelle nostre zone.

Edizione 2024, prezzi in aggiornamento!


Listino prezzi Festa delle Cape Lignano
 

Orario apertura cassa e cucine:

  • Mattina: dalle ore 11.00
  • Sera: fino alle ore 20.30 
  • Pausa chiusura: dalle 15.30 alle 17.30

 

Animazione e concerti:

Durante la manifestazione ci saranno dei momenti di intrattenimento con concerti di gruppi locali, e la banda L. Garzoni di Lignano Sabbiadoro.

 

Alcune informazioni utili:

una piccola guida per salvare tempo e muoversi all'interno della manifestazione:

  • 1 Tappa | Gazebo ticket cassa: prelevare il numero per recarsi alla cassa. La piantana con i numeri viene ritirata, ad insidacabile valutazione dell'organizzazione, in relazione dei ticket prelevati ed al numero di persone presenti nel piazzale; tutti coloro che hanno ritirato il numero/ticket, con pazienza, potranno accedere prima alla cassa e quindi alla cucina per il ritiro. Per velocizzare il flusso, Insieme al ticket, viene consegnato il menu cartaceo dove sarà possibile selezionare i propri piatti e le bevende scelte. 
  • 2 Tappa | Cassa centrale: qui viene ritirato il menu cartaceo e l'ordine, quindi rilasciato lo scontrino di quanto richiesto e pagato; insieme allo scontrino viene rilasciato un nuovo numero per accedere al ritiro presso la cucina.
  • 3 Tappa | Chiosco bar: utilizzabile da tutti coloro che sono nel piazzale; per usufruirne non necessita fare la fila alla cassa centrale, ma si può accedere direttamente.
  • 4 Tappa | Gazebo vongole: qui si ritirano le porzioni di vongole acquistate; chi desidera degustare/mangiare solo vongole, può accedervi direttamente senza passare alla cassa centrale.
  • 5 Tappa | Cucina: qui, con presentazione dello scontrino, si ritirano tutti i prodotti acquistati, ad eccezione delle vongole e di quanto di competenza del chiosco bar.
  • 6 Tappa | Tendone degustazione riscaldato: questa parte del tendone (mq 400) è riservato a coloro che non sono accompagnati dai propri "amici a quattro zampe"
  • 6 Tappa | Tendone degustazione riscaldato: questa parte del tendone (mq 200) è riservato a coloro che sono accompagnati dai propri "amici a quattro zampe"


Avviso importante:

  • L'organizzazione locale si riserva, in caso di grande afflusso e di grande volume di ordinazioni, di sospendere temporaneamente le ordinazioni ritirando il distributore di ticket, qualora la cucina non abbia più disponibilità e non riesca a soddisfare il numero elevato di richiesta.
  • Tra la pausa pranzo/cena, indicativamente tra il periodo di chiusura e riapertura l'organizzazione necessita la sostituzione di tutti gli oli, la pulizia di tutta l'area cucina tra cui griglie, piastre, pentole, il rifornimento di tutto il magazzino.

 

​Menu:

  • Calamari fritti
  • Cape lunghe alla griglia
  • Vongole
  • Seppie in umido
  • Baccalà
  • Sarde alla griglia
  • Sarde in saor
  • Lasagne di pesce "al mare"
  • Filetti sarde dorate "fritte"
  • Formaggio
  • Patate fritte
  • Contorni vari
  • Crostata (nutella albicocca frutti di bosco)
  • Birra
  • Bibite
  • Vino
  • Acqua
  • Caffè
Più informazioni

A. P. al Mare Onlus Lignano
Via Palestro 49

Zoom - Ingrandisci immagine

Dettagli evento

Tipologia: Enogastronomia
Ore
11:00
Consigliato
Per Tutti
Prezzo
Vario

Data evento:

02/03/2024 | dalle 11:00 alle 21:00 circa

Luogo:

Piazza Marcello d'Olivo Piazza Marcello D'Olivo

Zona:

Lignano Pineta

Categoria eventi:

Enogastronomia

Altre date:

Sabato 02 Mar 11:00 - 21:00

Domenica 03 Mar 11:00 - 21:00

Sabato 09 Mar 11:00 - 21:00

Domenica 10 Mar 11:00 - 21:00

Inizia il 02/03/2024 termina il 10/03/2024
Vedi tutti gli Eventi a Lignano

Mappa / Posizione

Icona mano click Per usare la mappa
Icona Eventi Manifestazioni

Piazza Marcello d'Olivo

Piazza Marcello D'Olivo
Zona » Lignano Pineta