Pupi e Pini Lignano Sabbiadoro

07 Luglio 2025

Pupi & Pini - Rassegna di teatro di strada

Evento Festival - Rassegna a Lignano Pineta presso Via XXV Aprile:

Pupi & Pini a Lignano Sabbiadoro, da oltre 30 anni questa rassegna di teatro di strada e di figura accompagna l’estate di migliaia di turisti che scelgono le spiagge dorate e le pinete di Lignano Sabbiadoro. Anche quest’anno, per la 31ª edizione, il Parco Hemingway tornerà ad essere il palcoscenico ideale per vivere la magia del teatro all’aperto.

Il bello del Teatro di Figura è proprio questo: con pochi materiali semplici — stoffa, legno, gommapiuma, creta — nascono personaggi, pupazzi e marionette che prendono vita e diventano i veri protagonisti, tanto da farci quasi dimenticare chi li sta muovendo dietro le quinte.

È un gioco che si ripete ogni volta: il teatro che si guarda allo specchio, che esce dalla realtà di tutti i giorni per portarci in un mondo fatto di fantasia, emozione e stupore.

Ed è anche un gioco tra chi è in scena e chi guarda. Chi assiste agli spettacoli si lascia trasportare dalla bellezza della fantasia. E quando entra in scena un pupazzo, il gioco si fa ancora più speciale: tra lo spettatore e la figura animata nasce un legame che incanta e fa sognare.

Ingresso libero per tutti gli spettacoli.
Evento organizzato da Teatro del Drago e Famiglia Monticelli.


Programmazione Estate 2025

E' possibile scaricare la programmazione completa nell'area sottostante nella sezione download.

 

Luglio 2025
 

Mercoledì 2 luglio - ore 21.30

Piazzetta del Sole
Pu-pazzi d’amore – All’InCirco Teatro

Storie di amori tragicomici in toni pastello, raccontate con l’innocenza e la leggerezza propria degli oggetti inanimati. Marionette, burattini e pupazzi si avventurano in quadri surreali, divertenti, grotteschi e a tratti poetici… tra fioriture e metamorfosi verso la consapevolezza che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.
Cosa possiamo fare? Il segreto forse è non rincorrere le farfalle, ma curare il giardino perché loro vengano da noi.
Spettacolo di strada e di teatro di figura (marionette a filo, burattini, pupazzi, scenografie meccaniche).
 

Lunedì 7 luglio - ore 21.30

Parco Hemingway
I racconti di Sibylla – Zaches Teatro

Una bizzarra ricercatrice, ispirata alla figura dell’appassionata naturalista, avventuriera e pittrice Marie Sibylla Merian, vissuta nel ‘600, armata di pinzette e torcia, indaga, studia e cataloga insetti, piante, presenze che trova nel bosco e attraverso i quali dà vita a fiabe di lunga tradizione che si intrecciano con la propria personale esperienza.
Grazie alla magia del teatro di figura e a un affascinante gioco di suoni e voci, la fiaba di Cappuccetto Rosso prende vita, mettendo in evidenza i suoi significati più profondi e simbolici.
Spettacolo di teatro di figura (ombre, marionette, pupazzi).
 

Lunedì 14 luglio - ore 21.30

Parata Vie del Centro
Steam Folk di queste e altre lande – Grande Cantagiro Barattoli

Una masnada di ciarlatani perdigiorno, guitti senz’arte né parte, saltimbanchi ed affabulatori di altri tempi sono i componenti della “squadra” musico-teatrale tra le più scanzonate del mondo conosciuto.
Preparatevi ad ascoltare melodie senza tempo, salterelli impazziti, novelle di lavoro e lontani canti di marinai.
Ogni canto una storia da raccontare, ogni musica un motivo per ballare, ogni burla studiata o improvvisata per farvi divertire.
Quindi suvvia! Seguite questo teatro ambulante fatto di bulloni e ingranaggi, ballate insieme alle sue marionette meccaniche e fatevi catturare dai suoi costumi rubati alle pieghe del tempo!
Spettacolo musicale di teatro di strada.
 

Lunedì 21 luglio - ore 21.30

Parco Hemingway
Alì Babà e i 40 ladroni – Teatro dell’Erba Matta

Dal libro “Le mille e una notte” ecco la storia di Alì Babà, un umile boscaiolo baciato dalla fortuna, di Cassim fratello ricco e ingordo e di Mustafà, capitano di 40 ladroni, un brigante da quattro soldi che custodisce un enorme tesoro in una caverna.
Soltanto la parola magica “APRITI SESAMO” permette l’accesso al bottino.
Una favola celebre e divertente, che apre gli occhi dello spettatore su un mondo fatato dal sapore orientale dove l’attore animatore muove le enormi sagome dei personaggi come in un cartone animato.
Spettacolo di teatro d’attore e pupazzi.
 

Mercoledì 23 luglio - ore 20.30 e 22.30

Biblioteca Comunale
Affetto d’Amore – Franco Di Bernardino

Mr Mustache è un uomo mosso da un unico, caparbio obiettivo: trovare l’amore.
Vorrebbe essere galante ma risulta impacciato. Vorrebbe essere un novello Casanova, ma di Casanova ha solo la rosa rossa e l’aria un po’ vintage.
Lo spettacolo racconta la storia d’amore tra il protagonista e una donna scelta tra il pubblico.
Lungo una “via crucis” di imprevisti, gaffe e tenaci tentativi di rimediare ad essi con pezze a colori, a bizzarre intuizioni e ad un provvidenziale rotolo di scotch adesivo, il nostro eroe riuscirà a conquistare la sua amata.
Ma nei sentieri dell’amore, l’imprevisto è sempre in agguato…
Spettacolo di teatro di strada e giocoleria.
 

Mercoledì 30 luglio - ore 21.30

Parco Hemingway
Il paese dove non si muore mai – Albe/Ravenna Teatro - Teatro Caverna - Ker Théâtre Mandiaye N’Diaye

Nella contaminazione afro-italiana, la storia si sviluppa attraverso la figura di una giovane “tubab” (termine senegalese per indicare “i bianchi”) che rifiutandosi di accettare la morte decide di intraprendere un viaggio verso il paese che dà il titolo alla fiaba.
Nel viaggio la giovane incontra insoliti saggi che tra momenti di ilarità ed altri di malinconica poesia, le propongono alternative di longevità.
Questi saggi vengono da “un altro mondo”, che è l’Africa, ma anche l’Altrove, perché, come ogni fiaba che si rispetti, si svolge nel tempo del sogno, che è ponte tra mondo e storie.
Perché la paura che ci accomuna tutti è una sola: quella che spesso non riusciamo neanche a nominare.
Spettacolo di teatro d’attore.

 

Agosto 2025

Lunedì 4 agosto - ore 21.00

Biblioteca Comunale
La casetta della Pimpa – Liberipensatori Paul Valery

Dalla penna di Altan, nel maggio del 1975, nasce la Pimpa, il cagnolino tanto amato dai bambini italiani, e con essa tutto il suo magico mondo, fatto di animali e cose animate.
In questo spettacolo, ciascun bambino può identificarsi con la Pimpa e partecipare ai suoi sogni, alle sue fantasie e alle sue avventure.
È un universo narrativamente significativo che si pone come antagonista a quello ipertecnologico e informatizzato che i bambini vivono quotidianamente nelle esperienze educative e socioculturali.
La Pimpa si affaccia alla finestra e invita tutti a giocare con lei, ad appassionarsi alla vita e alle sue imprevedibili sorprese.
Spettacolo di teatro d’attore e pupazzi.
 

Mercoledì 6 agosto - ore 21.00

Corso delle Nazioni - Lignano Riviera
Alice in Wonderland – Compagnia degli Sbuffi

Alice nel Paese delle Meraviglie racconta di una ragazza di nome Alice che cade attraverso una tana di coniglio in un mondo fantastico popolato da strane creature antropomorfe.
In questa versione è lo stesso Lewis Carroll che, uscito da un gran librone di Alice in Wonderland, racconterà al pubblico che tutti i personaggi principali del suo libro, Alice, il Bianconiglio, il Cappellaio Matto, la Regina di Cuori, sono scappati dal suo romanzo, lasciando soli i personaggi secondari.
Di necessità virtù, gli è toccato uscire dalla prefazione del suo libro e partire alla ricerca dei suoi amati personaggi.
Spettacolo itinerante con attori e figure.
 

Lunedì 11 agosto - ore 21.00

Parco Hemingway
Il gran Ventriloquini – Madame Rebiné

Questo non è un testo di presentazione dello spettacolo, bensì una lettera di aiuto.
Io, Gianni Calzino, insieme al mio collega Klaus il clown, siamo qui a scrivere questa lettera per chiedere al pubblico di aiutarci a convincere il gran Ventriloquini a rinnovare il repertorio del suo spettacolo.
Non ne possiamo più! Ci ha stufato! A-I-U-T-O!
In scena sarà raccontata la storia del gran Ventriloquini, un artista in decadenza capace solo di raccontare brutte barzellette, che grazie allo stimolo dei suoi pupazzi riuscirà a rinnovarsi e a stare al passo coi tempi.
Spettacolo di magia e ventriloquismo.
 

Mercoledì 13 agosto - ore 17.30

Biblioteca Comunale
Il pesciolino nero – di e con Luca Zalateu e Serena Vizzutti

Il Pesciolino Nero sente il forte richiamo del mare e decide di abbandonare il ruscello dov’è nato per vedere cosa c’è oltre.
Basterà tutto il suo coraggio per affrontare gli incontri e i pericoli del lungo viaggio?
Ciò che conta per lui è il ricordo che avrà lasciato nel mondo.
A dare forma all’incanto del racconto saranno il suono della voce e quello dell’arpa che, integrandosi armoniosamente, doneranno profondità e bellezza alla storia.
Un racconto in musica sulle onde dell’acqua capace di risuonare in ognuno di noi.
 

Lunedì 18 agosto - ore 21.00

Piazzetta del Sole
Mettici il cuore – Nina Theatre

Senza parole ma solo con sguardi, musica e sorrisi, lo spettacolo dà vita a burattini e oggetti della vita quotidiana.
L’attrice, con maestria e fascino, trasforma pupazzi e oggetti in adorabili, buffi, commoventi e bizzarri personaggi che raccontano storie, senza bisogno di parlare.
“Mettici il cuore” è uno spettacolo in stile cabaret, elegante, divertente e poetico che incanta e meraviglia spettatori di ogni età e cultura.
Spettacolo di teatro d’attore e oggetti, senza parole.
 

Lunedì 25 agosto - ore 21.00

Parco Hemingway
Enrichetta dal ciuffo – Teatro Perdavvero

In un castello, una regina dà alla luce una bambina molto brutta, con sulla testa un ciuffetto di capelli, tanto che i genitori decidono di chiamarla Enrichetta dal Ciuffo.
Una fata presente fa una profezia: “Quanto questa bambina è brutta, tanto sarà intelligente e simpatica e tutti adoreranno starle vicino e avrà il dono di far divenire intelligente e simpatica la persona di cui si innamorerà sopra tutte le altre”.
Nel frattempo, in un regno non lontano, dall’altra parte del bosco, un’altra regina aveva dato alla luce un bambino, così bello da sembrare un angelo, ma con lo sguardo perso nel vuoto e lento.
L’incontro fra Enrichetta dal Ciuffo e Clemente Bel Dente cambierà le sorti di entrambi.
Spettacolo di narrazione e musica dal vivo.

Più informazioni

Biblioteca Comunale di Lignano
email biblio@lignano.org
Tel. 0039 0431 409160

Pupi e Pini Lignano Sabbiadoro

Dettagli evento

Tipologia: Festival - Rassegna
Ore
21:30
Consigliato
Per Tutti, Per Bambini
Prezzo
Gratis

Data evento:

07/07/2025 | dalle 21:30 alle 23:00 circa

Luogo:

Parco Hemingway Via XXV Aprile

Zona:

Lignano Pineta

Categoria eventi:

Festival - Rassegna, Musica, Danza - Ballo

Altre date:

Lunedì 07 Lug 21:30 - 23:00

Lunedì 14 Lug 21:30 - 23:00

Lunedì 21 Lug 21:30 - 23:00

Mercoledì 23 Lug 20:30 - 23:59

Mercoledì 30 Lug 21:30 - 23:00

Lunedì 04 Ago 21:00 - 23:00

Mercoledì 06 Ago 21:00 - 23:00

Lunedì 11 Ago 21:00 - 23:00

Mercoledì 13 Ago 21:30 - 23:00

Lunedì 18 Ago 21:00 - 23:00

Lunedì 25 Ago 21:00 - 23:00

Inizia il 02/07/2025 termina il 25/08/2025

Download

  • Icona scarica file in formato pdf
    Programma Pupi e Pini 2025
Vedi tutti gli Eventi a Lignano

Last Minute

Last Minute Condominio International Monolocale

Tipo: Appartamenti per 3 persone!
Zona: Lignano Sabbiadoro
Dal 06 / 07 Al 12 / 07/ 2025
Totale: €800 Last: €520

Last Minute Condominio LA ZATTERA Bilocale

Tipo: Appartamenti per 4 persone!
Zona: Lignano Sabbiadoro
Dal 02 / 08 Al 09 / 08/ 2025
Totale: €1.250 Last: €990

Last Minute Residence Luna Bilocale

Tipo: Appartamenti per 4 persone!
Zona: Lignano Sabbiadoro
Dal 06 / 07 Al 13 / 07/ 2025
Totale: €950 Last: €590

Last Minute Condominio International Bilocale

Tipo: Appartamenti per 4 persone!
Zona: Lignano Sabbiadoro
Dal 06 / 07 Al 12 / 07/ 2025
Totale: €900 Last: €600

Icona menuVedi tutte le offerte Last Minute 

Mappa / Posizione

Icona mano click Per usare la mappa
Icona Eventi Manifestazioni

Parco Hemingway

Via XXV Aprile
Zona » Lignano Pineta