Secondo raduno nazionale 3 artiglieria da montagna

12 Settembre 2015

Secondo Raduno Nazionale del 3° Reggimento Artiglieria da Montagna “JULIA”

Evento Festival - Rassegna a Lignano Sabbiadoro presso Per le vie del centro, Lungomare Trieste:

Grande appuntamento con la storia a Lignano Sabbiadoro, il 12 13 Settembre secondo appuntamento col nazionale del Terzo Reggimento Artiglietia da Montagna Julia, evento sostenuto e organizzato dall'ente FVG (Friuli Venezia Giulia), in occasione di questo cinquantenario: dal 1965 al 2015, con la fondazione del gruppo "ANA" di Lignano e della celebrazione del centenario di storia del 3° Reggimento.

PROGRAMMA:

Mercoledi 9 settembre 2015

  1. Inaugurazione mostra fotografica su pannelli di grandi dimensioni della Grande Guerra sul fronte Italiano.
  2. Inaugurazione della mostra storica del 3° RGT Artiglieria da Montagna Julia.
  3. Le mostre saranno allestite nei locali della Terrazza Mare e rimarranno aperte fino al 23 Settembre (con i seguenti orari 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00)

Sabato 12 settembre 2015

  1. Ore 11.00 cerimonia con scoprimento del cippo commemorativo presso la sede del Gruppo Alpini di Lignano di Via Palestro, 51.
  2. Ore 19.30 a Lignano Sabbiadoro sfilata della Fanfara Sezionale A.N.A. di Vergnacco seguita dal Reparto Storico Alpino “Fiamme Verdi” in uniforme d’epoca, da 4 muli ultimi esemplari già in dotazione all’esercito e dagli automezzi militari storici. Il percorso si snoda da Piazza Abbazia per Viale Venezia e Via Tolmezzo fino in Via Udine, per proseguire in Viale Italia verso il Lungomare Trieste fino alla Terrazza a Mare. La sola Fanfara prosegue per Viale Gorizia, Piazza Fontana, Via Tolmezzo fino a raggiungere il Piazzale della Chiesa dove si tiene il concerto assieme alla Fanfara sezionale Valtellinese A.N.A. di Sondrio con il famoso Coro Grigna di Lecco.
  3. Ore 19.30 a Lignano Pineta, sfilata della Fanfara sezionale Valtellinese A.N.A. di Sondrio da Piazza Rosa dei Venti lungo Raggio dell’Ostro, fino al Piazzale Marcello D’Olivo per poi rientrare a Sabbiadoro sul Piazzale della Chiesa per il concerto serale.
  4. Le due fanfare si ritrovano a Lignano Sabbiadoro, per il grande concerto congiunto con il Coro Grigna di Lecco.

Domenica 13 Settembre

  1. Ore 8.30 ammassamento sul Lungomare Trieste di fronte alla Terrazza Mare sul lato destro.
  2. Ore 9.30 alzabandiera sul piazzale antistante la Terrazza Mare, con la presenza delle autorità civili, militari, fanfare e picchetto militare in armi.
  3. A seguire, sfilata degli Alpini accompagnata dalla Fanfara della Julia, dal picchetto militare in armi e dai 4 muli. Il percorso si snoderà da P.zza Fontana, via Tolmezzo, viale Venezia, via Miramare, via della Quercia, viale Europa, piazzale Divisione Julia. Alla sfilata partecipano anche la Fanfara sezionale Valtellinese A.N.A. di Sondrio e la Banda Musicale “L. Garzoni” di Lignano. Al termine della sfilata sarà officiata la Santa Messa dal cappellano militare Alpino Don Albino D’Orlando.
  4. Deposizione della corona di alloro al Monumento ai Caduti e discorsi celebrativi.
Ingrandisci immagine

Dettagli evento

Tipologia: Festival - Rassegna
Ore
17:30

Data evento:

12/09/2015 | dalle 17:30 alle 01:00 circa

Luogo:

Per le vie del centro, Lungomare Trieste

Zona:

Lignano Sabbiadoro

Categoria eventi:

Festival - Rassegna, Mostra

Altre date:

Inizia il 12/09/2015 termina il 12/09/2015
Vedi tutti gli Eventi a Lignano

Mappa / Posizione

Icona mano click Per usare la mappa
Icona Eventi Manifestazioni
Per le vie del centro, Lungomare Trieste
Zona » Lignano Sabbiadoro