Uno dei primi grandi eventi della stagione: Lignano In fiore 2023, classico appuntamento con la Festa dei Fiori ormai giunta alla 37a edizione. Quest'anno la manifestazione partirà dal 22 Aprile e finirà il 1 Maggio 2023. Vi aspettiamo alla festa di primavera.
LA STORIA:
La festa è partita nel lontano 1987, e consuetudine che inizi tra la fine del mese di aprile e termini i primi di maggio. La location di questa magnifica festa della solidarietà è il parco Hemingway di Lignano Pineta, il quale, in questa occasione prende vita e si anima di colori, di bancarelle enogastronomiche commerciali e di fiori. Una grande festa popolare creata per la solidarieta dei bambini che ogni anno la festa viene raggiunta da tutti i classici frequentatori, ma anche da turisti che accorrono dai paesi confinanti: come Austria, Slovenia e Germania. I veri protagonisti di questa festa sono i bambini, che saranno impegnati a inseguire voli di palloncini e aquiloni, ma anche molte altre attività solidali e creative. I bambini saranno occupati anche con piccoli laboratori, spettacoli teatrali, balli, musica e nuove iniziative che vengono introdotte ogni anno.
Programma Lignano In fiore 2023 in aggiornamento
OGNI GIORNO DI APERTURA DEL PARCO
A pranzo dalle 12.00, a cena dalle 18.00 sarà aperta la cucina di Lignano in Fiore puoi mangiare anche nei vari chioschi enogastronomici della manifestazione, con proposte di pesce, carne e piatti vegetariani.
Dalle 10.00
- FAVOLOSA PESCA CON RICCHISSIMI PREMI PER TUTTI
- Tantissime piante nello stand di Lignano in Fiore
- Mostra fotografica “Movimento” A cura del Fotocineclub Lignano
- Rassegna di pittura, A cura dell’UTE di Lignano Sabbiadoro
- Giochiamo con le costruzioni incastro Kapla e Tomtech
Ampio parcheggio in viale Europa zona Luna Park attraversamento pedonale a mt. 250 dal Parco.
Programma dettagliato
Sabato 23 Aprile:
- dalle 10.00 alle 12.00 (Gazebo Natura 3)
Occhio alla penna
Attività di bird watching
- dalle 10.00 (Gazebo Fenice FVG ODV)
Incontriamo l’associazione Fenice Fvg ODV
Per la cura e la riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare
- 11.00 (Gazebo delle Idee)
“Nella mia buccia”
Presentazione del libro con l’autrice Stefania Del Rizzo (editore Orto della Cultura grazie al sostegno dell’associazione Fenice Fvg ODV)
- 11.00 (Parco)
Tutti in movimento – attività fisica
Gioco bimbi e pilates
- 11.30 (Pagoda)
OLÈ spettacolo in velocipide
della compagnia I 4 Elementi Teatro
- dalle 14.00 alle 17.00 (Gazebo Natura 3)
Mettiti in gioco
Attività sul riciclo
- 17.00 (Pagoda)
OLÈ spettacolo in velocipide
della compagnia I 4 Elementi Teatro
- 17.30 (Gazebo delle idee)
“Fiabe e leggende del Tagliamento”
Presentazione in anteprima nazionale del libro con l’autrice Luigina Battistutta in dialogo con Mauro Daltin (ed. Santi Quaranta)
Domenica 24 Aprile:
- dalle 10.00 alle 12.00 (Gazebo Natura 3)
Occhio alla penna
Attività di bird watching
- 11.30 (Pagoda)
Spettacolo Cip & Ciop Show
- dalle 14.00 alle 17.00 (Gazebo Natura 3)
Mettiti in gioco
Attività sul riciclo
- 14.00 (Pagoda)
Esibizione Circolo Musicale L. Garzoni di Lignano Sabbiadoro
- 15.00 (Pagoda)
Inaugurazione della 36a edizione della festa di Lignano in Fiore
- 15.30 (Pagoda)
Bolle giganti in libertà
Facciamo volare le bolle di sapone
- 17.00 (Pagoda)
Spettacolo Cip & Ciop Show
Lunedi 25 Aprile:
- dalle 10.00 alle 12.00 (Gazebo Natura 3)
Occhio alla penna
Attività di bird watching
- 11.30 (Pagoda)
Spettacolo di burattini tradizionali della Famiglia Monticelli
- dalle 14.00 alle 17.00 (Gazebo Natura 3)
Mettiti in gioco
Attività sul riciclo
- 15.00 (Pagoda)
Esibizione Scuola di Danza
Zorà Studio di Latisana e Lignano Sabbiadoro
- 16.30 (Pagoda)
Esibizione Scuola di Danza
Fly Dancing di Rivignano
- 17.00 (Gazebo Mostra)
Inaugurazione 35a mostra fotografica
a cura del FotoCine Club Lignano
- 17.30 (Pagoda)
Spettacolo di burattini
tradizionali della Famiglia Monticelli
- 20.30 (Terrazza a Mare)
Toni Capuozzo
presenta il suo ultimo libro “Balcania” con Mauro Mazza
Giovedi 28 Aprile:
- 20.30 (sotto il Tendone)
Il futuro di Lignano in fiore ha bisogno anche di te!
Incontro aperto a chi vuole bene alla nostra associazione... e gli interventi musicali "mozzafiato" del fisarmonicista Paolo Forte
Venerdi 29 Aprile:
- dalle 15.00 alle 18.00
Giochiamo al Parco Junior
Lignano in Fiore si trasferisce al Parco Junior
- 18.00 (Pagoda)
Esibizione Balli di gruppo con Elena
- 19.00 (Tendone)
Serata della tradizione Friulana
con il Frico di Carpacco (fino ad esaurimento porzioni)
Sabato 30 Aprile:
- 9.00 (Pagoda)
Tutti in movimento – attività fisica
Yoga per tutti
- 11.00 (Parco)
Tutti in movimento – attività fisica
Gioco bimbi e pilates
- 11.00 (Pagoda)
Presentazione/inaugurazione
progetto legalità scuola media
- 11.30 (Pagoda)
SMS Shakespeare
Compagnia Eventi Teatro Ragazzi
- 14.00 (Parco)
Laboratorio Fantulin
Mettiamo INSIEME pezzi di legno
- 15.30 (Pagoda)
Presentazione del “Progetto educativo delle Associazioni Sportive di Lignano Sabbiadoro”
Responsabile del progetto Prof. Anselmo R. Paolone
- 17.30 (Pagoda)
Spettacolo Risate in movimento
- 17.30 (Partenza dal Parco)
Sunset Bike Tour La bellezza dei luoghi
Passeggiata in bicicletta al tramonto con bicchierata al Trabucco
- 18.30 (Pagoda)
Presentazione Lignano Bike Marathon 2022
ASD Team ZeroBike Lignano Sabbiadoro
Domenica 1 Maggio:
- dalle 10.00 alle 12.00 (Gazebo Natura 3)
Occhio alla penna
Attività di bird watching
- 11.00 (Pagoda)
Progetto Solidarietà
Scuola Infanzia Statale e Andretta, classi 1 e 2 Scuola Primaria Statale
- 11.30 (Pagoda)
Spettacolo
- 14.00 (Parco)
Laboratorio Fantulin
Mettiamo INSIEME pezzi di legno
- dalle 14.00 alle 17.00 (Gazebo Natura 3)
Mettiti in gioco
Attività sul riciclo
- 15.00 (Pagoda)
Il Mondo
esibizione Spettacolo di ginnastica a cura del Gruppo Artistico Lignano
- 15.00 (Gazebo UTE)
Cerimonia di premiazione 12^Rassegna di pittura
a cura dell’UTE di Lignano Sabbiadoro
- 16.00 (Parco)
Spettacolo
- 17.30 (Pagoda)
The Powerful Gospel Chorale diretta da Alessandro Pozzetto
IL SOSTEGNO:
Lignano in Fiore ONLUS da sempre sostiene progetti in Italia e nel Mondo, in particolare rivolti alle necessità di bambini in stato di disagio o difficoltà. Grazie al ricavato della Festa, e ai contributi di molti “Amici”, abbiamo contribuito al sostegno di famiglie con minori in difficoltà, e abbiamo contribuito al sostegno di associazioni che portano beni di prima necessità in zone colpite da guerre o disastri. Abbiamo da sempre sostenuto l’A.G.M.E.N. – FVG che svolge la fondamentale opera di assistenza alle famiglie dei bambini colpiti dalle neoplasie infantili. Gi ambiti di intervento riguardano l’assistenza e supporto alle famiglie, l’acquisto di apparecchiature e miglioramento delle attrezzature, l’aggiornamento e formazione del personale medico e infermieristico, il finanziamento di borse di studio a giovani ricercatori, la promozione e il sostegno dello scambio di conoscenze sui protocolli di trattamento dei tumori infantili, l’assistenza psicologica e pedagogica, il servizio S.O.S. NO DOLORE per consentire un controllo del dolore residuo e la gestione dell’ansia/ paura/ecc, l’accoglienza gratuita nelle foresterie per il periodo delle terapie e dei controlli, il servizio domiciliare non sanitario attraverso una rete di volontari opportunamente formati. Anche quest’anno l’impegno di Lignano in Fiore sarà in favore dell’A.G.M.E.N. – FVG, nell’ambito di un intervento ritenuto prioritario, e in favore di ulteriori iniziative con il medesimo scopo.
LA COMUNITA':
ignano in Fiore ha come obiettivo anche lo sviluppo di un pensiero comunitario e sociale rivolto ai bisogni dell’infanzia, un “movimento bambino” che ricorre nelle iniziative realizzate anche al di fuori dei progetti di sostegno. Promuoviamo laboratori, dibattiti e momenti di incontro per sensibilizzare il mondo adulto sulle problematiche e sulle difficoltà dei bambini, che crescono in una società frenetica e competitiva, non sempre rispettosa dei loro tempi e delle loro esigenze. In estate l’evento “A filo d’acqua” porta il nostro messaggio ai numerosi turisti, mentre a Natale i laboratori d’arte a scuola, gli appuntamenti con i Biscotti, la Tombola e il Capodanno dei Bambini creano il calore della “Famiglia”.