Giunto ormai alla 22° edizione, abbiamo il piacere di presentarvi il grande Presepe di Sabbia a Lignano Sabbiadoro. Il tema della nuova edizione 2025 è in fase di definizione, mentre il giorno dell'inaugurazione verrà comunicato a breve (indicativamente intorno al 6 dicembre 2025), mentre la location dovrebbe essere sempre la stessa, una grande struttura creata nei pressi dell'ufficio spiaggia nr 6. Uno storico appuntamento vicino al mare che da anni richiama decine di migliaia di visitatori da tutta l'europa per vedere il "Presepe di Sabbia", un'opera artistica in continua sperimentazione ed evoluzione che da 22 anni esalta e racchiude il significato del natale e la nascita di Gesù.
Tema della scorsa 21a edizione 2024: L’opera di quest’anno, intitolata “Panem Nostrum Cotidianum". Il cibo e il dono: tradizioni, cucina, arte e spiritualità tra Tagliamento e Isonzo. Il tema esplora l’indissolubile connubio tra il cibo e il dono, simboli universali di vita e condivisione profondamente compenetrati nella tradizione del Presepe e si preannuncia come un emozionante viaggio attraverso le tradizioni, la cucina, l’arte e la spiritualità del territorio compreso tra Tagliamento e Isonzo.
Nel corso di questi anni il presepe ha studiato tanti aspetti concettuali e tematiche religiose, spaziando da simbologie e opere, che si rifanno al più classico presepe napoletano, fino ad ambientazioni riconoscibili a valori e credenze della terra in cui viviamo. Gli allestimenti interni sono stati rinnovati con diverse componenti tecnologiche, il tutto è stato progettato con grande attenzione per esaltare al massimo la bellezza delle opere scultoree esposte.
Il Presepe di Sabbia a Lignano tiene rapporto con vari professionisti dell'Accademia della Sabbia, organizzato dall'Associazione Dome Aghe Savalon d’Aur, una grande squadra composta da valorosi artisti, i ragazzi che realizzeranno queste stupende opere provengono da tutte le regioni italiane. Un'esperienza lunga quasi 40 anni di lavoro, che fin dall'inizio di questa mostra, collabora con la città e la proloco di Lignano sabbiadoro nella realizzazione di questa grande opera sulla sabbia.
Ricordiamo che il presepe è creato senza l'uso di colle o altri materiali simili per il mantenimento! viene usata solo dell'acqua, sabbia, e un'abile lavoro dei professionisti del settore.
Il segreto per il mantenimento, la creazione,la sua stabilità, sta nel comprimere per giorni tutta la sabbia con grande cura.
Gli orari del presepe vanno dalle ore 10.00 alle ore 18.00, oppure dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Controlla la tabella sottostante per verificare i giorni e gli orari di apertura al pubblico.
Galleria fotografica archivo 2024/2025.
le foto della nuova edizione verranno pubblicate nei giorni precedenti l'inaugurazione.
Altre informazioni sulle visite, date, ed orari di apertura: www.presepelignano.it
Modalità di accesso
Ricordiamo che l'ingresso come sempre è gratuito, ed è gradita un'offerta libera.
Informazioni sulle sculture: Accademia della Sabbia
Associazione Dome Aghe e Savalon
Per informazioni sulle visite:
presepesabbialignano@gmail.com
Tel. 3397485334
Per informazioni sulle sculture:
Accademia della Sabbia
E-mail. info@accademiadellasabbia.it
Sabato 06 Dic 14:00 - 18:00
Domenica 07 Dic 14:00 - 18:00
Lunedì 08 Dic 14:00 - 18:00
Martedì 09 Dic 14:00 - 18:00
Mercoledì 10 Dic 14:00 - 18:00
Giovedì 11 Dic 14:00 - 18:00
Venerdì 12 Dic 14:00 - 18:00
Sabato 13 Dic 14:00 - 18:00
Domenica 14 Dic 14:00 - 18:00
Lunedì 15 Dic 14:00 - 18:00
Martedì 16 Dic 14:00 - 18:00
Mercoledì 17 Dic 14:00 - 18:00
Giovedì 18 Dic 14:00 - 18:00
Venerdì 19 Dic 14:00 - 18:00
Sabato 20 Dic 14:00 - 18:00
Domenica 21 Dic 14:00 - 18:00
Lunedì 22 Dic 14:00 - 18:00
Martedì 23 Dic 14:00 - 18:00
Mercoledì 24 Dic 14:00 - 18:00
Giovedì 25 Dic 14:00 - 18:00
Venerdì 26 Dic 14:00 - 18:00
Sabato 27 Dic 14:00 - 18:00
Domenica 28 Dic 14:00 - 18:00
Lunedì 29 Dic 14:00 - 18:00
Martedì 30 Dic 14:00 - 18:00
Mercoledì 31 Dic 14:00 - 18:00
Giovedì 01 Gen 14:00 - 18:00
Venerdì 02 Gen 14:00 - 18:00
Sabato 03 Gen 14:00 - 18:00
Domenica 04 Gen 14:00 - 18:00
Lunedì 05 Gen 14:00 - 18:00
Martedì 06 Gen 14:00 - 18:00
Mercoledì 07 Gen 14:00 - 18:00
Giovedì 08 Gen 14:00 - 18:00
Venerdì 09 Gen 14:00 - 18:00
Sabato 10 Gen 14:00 - 18:00
Domenica 11 Gen 14:00 - 18:00