Il Lignano Gospel Festival, si conferma come uno degli eventi musicali più attesi dell'estate lignanese. Quest'anno, la manifestazione si svolgerà il 23 e 24 luglio presso la suggestiva Piazza Marcello D'Olivo di Lignano Pineta, all'interno del programma "Ritmi di Mare".
La due giorni sarà all'insegna della musica gospel, con la partecipazione di artisti internazionali di grande talento. Tra gli ospiti che si esibiranno sul palco, non possiamo non citare i Gospel Voices Family, direttamente dagli Stati Uniti, la travolgente energia di Trini L. Massie e il suggestivo sound dei Sand of Gospel dall'Italia. Ad arricchire ulteriormente il cartellone artistico, non potevano mancare il coro gospel britannico Hot House Community Gospel Choir e la Gospelleria Choir, sempre dall'Italia.
Ma il Lignano Gospel Festival non è solo musica e spettacolo: è anche un evento di solidarietà. Grazie alla collaborazione con Lions e Rotary, durante le serate verranno raccolti fondi a sostegno del "Villaggio Enzo Cainero", un progetto innovativo che offre supporto alle persone autistiche e alle loro famiglie. Un'iniziativa promossa dalla fondazione "Progetto autismo FVG onlus", che ha l'obiettivo di migliorare la qualità della vita di chi è affetto da questa sindrome.
Inoltre, la manifestazione avrà come ospite d'onore la leggenda del gospel Trini L. Massie, proveniente da Pittsburgh negli Stati Uniti, una figura di spicco nel panorama musicale mondiale. Accanto a lui, si esibirà anche il rinomato musicista gospel Ananias Montague, direttamente da Chicago.
L'intero evento è organizzato con cura e passione dall'Ufficio Cultura del Comune di Lignano Sabbiadoro e da Lignano Sabbiadoro Gestioni Spa. L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti, quindi non perdete l'occasione di vivere l'emozione del Lignano Gospel Festival, un viaggio musicale e solidale da non perdere.
Ufficio Cultura Comune di Lignano Sabbiadoro
Mail: cultura@lignano.org
Tel. 0431.409269