Ti invitiamo a vivere le festività natalizie con il tradizionali mercatini di Natale a Lignano Sabbiadoro! Questo grande evento è l’occasione perfetta per immergersi nell'atmosfera festiva e scoprire una vasta gamma di idee regalo uniche e originali, ideali per sorprendere i tuoi cari.
Dal 6 dicembre 2025 fino al 11 gennaio 2026, la nostra incantevole località balneare si trasforma in un vero e proprio regno incantato, abbellito da migliaia di luci scintillanti e meravigliose decorazioni che riempiono l’aria di un’atmosfera festosa e gioiosa. Per rendere il tutto ancora più speciale, le celebrazioni proseguiranno fino alla festa dell’Epifania, permettendo a tutti di godere di quest’esperienza magica.
Novità dell’edizione 2025 in arrivo! Lo scorso anno la sorpresa fu la spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio circolare, realizzata attorno al grande Albero di Natale in Piazza Fontana.
Passeggiando lungo Viale Gorizia e il Lungomare Trieste, oppure zona parco San Giovanni Bosco (a breve la location precisa) potrai ammirare una moltitudine di casette di legno, ognuna delle quali custodisce tesori artigianali unici. Potrai trovare una selezione di prodotti tipici, come deliziosi alberelli decorati, composizioni natalizie e ricami eseguiti a mano. Non perdere l'occasione di osservare i classici calzettoni natalizi, candele profumate, grembiuli colorati e strofinacci da cucina, opere in legno intagliate con maestria, oltre a bijotteria scintillante e gioielli raffinati.
Insomma, i mercatini di Natale di Lignano Sabbiadoro sono un'occasione imperdibile per vivere la magia delle festività, trovare regali speciali e trascorrere del tempo in compagnia di amici e familiari, tutto immerso in un contesto di bellezza e tradizione. Non vediamo l’ora di darti il benvenuto in questo angolo di paradiso, dove ogni dettaglio è pensato per farti sentire il calore e la gioia del Natale!
Ecco tutte le informazioni utili per visitare Lignano Sabbiadoro durante il periodo natalizio: date e orari di apertura, cosa fare e vedere, attività e attrazioni, eventi, il Villaggio del Gusto con le sue casette e percorsi enogastronomici, il Villaggio di Babbo Natale e la pista di pattinaggio sul ghiaccio. Negli ultimi anni, questa manifestazione ha visto un incremento significativo di visitatori e turisti provenienti non solo dall’Italia, ma anche dalle vicine Austria e Germania, aumentando la frequentazione della città in questo magico periodo. Grazie all’eccellente organizzazione locale, il Natale a Lignano continua a crescere ogni anno, con nuove attrazioni, attenzione ai dettagli e un ricco calendario di eventi.
Per molti turisti rappresenta uno dei periodi festivi più attesi della stagione, un momento di relax da vivere insieme alla propria famiglia, ai parenti, oppure assieme agli amici. In questa occasione, Lignano Sabbiadoro si risveglia e si trasforma in un meraviglioso periodo per vivere assieme il Natale! lasciati coinvolgere dal folklore, dagli eventi e tutto quello che inizia dal’6 dicembre e termina con la festa dell’Epifania.
Una lunga preparazione di decorazioni natalizie, dall’allestimento delle luminarie al montaggio di tutte le strutture, tra cui: casette e villaggi di Natale, decorazioni artigianali, alberi di natale in varie zone della città! Il tutto è iniziato ben 3 settimane prima dell’inaugurazione ufficiale che avviene nei primi giorni di dicembre.
Un grande albero di natale posizionato nella piazza principale di Lignano Sabbiadoro chiamata Piazza Fontana, sopra la storica fontana, uno dei simboli della località balneare! migliaia di luci e decorazioni su un'albero di ben 15,5mt di altezza, creano un'atmosfera magica illuminano le vie ed il cuore della località balneare. Nei pressi di piazza fontana potrete trovare l'ingresso dei mercatini di natale.
Il presepe di sabbia di Lignano Sabbiadoro, quest'anno ormai giunto alla 22a edizione è una tra le principali attrazioni nel periodo natalizio, decine di migliaia di persone provenienti da tutta l'europa fanno tappa presso il presepe di sabbia per ammirare queste magnifiche sculture, effettuate dalla "Associazione Dome Aghe Savalon d’Aur" una delle migliori associazioni presenti in italia con all'interno dei famosi artisti che modellano e creano quste sculture sulla sabbia. Entrata libera con offerta libera, Il ricavato verrà devoulto in beneficenza. Vai alla pagina dedicata al presepe di sabbia
Il Villaggio di Babbo Natale è situato nel parco San Giovanni Bosco di Lignano Sabbiadoro, in occasione dell'evento di natale, il parco contrale della località si trasformerà in un'atmosfera unica, dove i vostri bambini potranno giocare e diverstirsi con: giochi per bambini, la classica giostra cavalli, giochi gonfiabili, varie giostrine installate per l'occasione. All'interno del parco all'incrocio con viale Venezia, disponibili alcuni chioschetti con dolci, zuccehro filato, cioccolata calda e panini. Non può mancare la classica casetta di Babbo Natale dove i vostri figli potranno incontrarlo e consegnarli la propria letterina. Vai alla pagina dedicata al Villaggio di Babbo Natale
Giorni e orari Villaggio di Babbo Natale 2024/2025 in aggiornamento:
I mercatini di natale di Lignano Sabbiado sono disposti in 2 luoghi principali, via Tolmezzo e Piazza Fontana, in queste due vie potrete trovare "il villaggio del gusto" con tantissime casette dedicate al food and beverage! troverete Cibo tradizionale del Friuli Venezia Giulia, Street food, vari luoghi dedicati al vino con degustazione, famose birre artigianali tra cui quelle premiate. Non mancheranno gli arrosticini, piatti provenienti dalla vicina Austria, dalla Spagna e dall'Argentina! Per i più tradizionalisti, vin brulè e bevande calde, hot dog e varie tipologie di hamburger. Vai alla pagina dedicata al Villaggio del gusto
Giorni e orari Villaggio del gusto 2024/2025 in aggiornamento:
Casette enogastronomiche
Casette commerciali
Classica pista di pattinaggio sul ghiaccio a Lignano Sabbiadoro in piazza fontana sotto l'albero di natale! un'area circolare intorno all'albero di ben 500 mq per pattinare insieme ai vostri amici ed alle vostre famiglie, il tutto accompagnati da musica natalizia. Vai alla pagina dedicata alla pista di pattinaggio sul ghiaccio
Giorni e orari pista di pattinaggio sul ghiaccio 2024/2025 (in aggiornamento)
Per tutta la durata della manifestazione ci sarà il trenino "Lignano Express" che collegherà e vi porterà gratutitamente dalla zona di Lignano Sabbiadoro (fermata di fronte al Presepe di Sabbia) a quella di Pineta (fermata Piazza del Sole). Vai alla pagina dedicata al Trenino Lignano Express
Giorni e orari delle corse del trenino Lignano Express 2024/2025 (in aggiornamento)
Quest’anno, il Natale approda anche a Pineta! In Piazza del Sole troverai un’area dedicata alle festività ricca di decorazioni, un affascinante villaggio di espositori e chioschi enogastronomici. Per i più piccoli è prevista un'area di intrattenimento gratuita, con gonfiabili e giostre. Per ulteriori informazioni, visita la pagina dedicata del Natale a Pineta.
Potrai spostarti facilmente tra le aree di Pineta e Sabbiadoro grazie al servizio gratuito offerto dal Trenino Lignano Express. Consulta gli orari, i giorni di funzionamento e le fermate disponibili.
Giorni e orari delle attrazioni 2024/2025 (in aggiornamento)
Espositori Mercatini di Natale e Villaggio del Gusto (in aggiornamento)
Zona Sabbiadoro:
Zona Pineta/Riviera:
Zona Sabbiadoro:
Zona pineta
Zona Sabbiadoro
Zona Pineta
Puoi parcheggiare gratuitamente vicino alla manifestazione, nelle seguenti vie e aree della località balneare:
Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA
Tel. 0431 724033
www.lignanonataledamare.it
E-mail: eventi@lignanosabbiadoro.it
Sabato 06 Dic 14:30 - 23:59
Domenica 07 Dic 14:30 - 23:59
Lunedì 08 Dic 14:30 - 23:59
Martedì 09 Dic 14:30 - 23:59
Mercoledì 10 Dic 14:30 - 23:59
Giovedì 11 Dic 14:30 - 23:59
Venerdì 12 Dic 14:30 - 23:59
Sabato 13 Dic 14:30 - 23:59
Domenica 14 Dic 14:30 - 23:59
Lunedì 15 Dic 14:30 - 23:59
Martedì 16 Dic 14:30 - 23:59
Mercoledì 17 Dic 14:30 - 23:59
Giovedì 18 Dic 14:30 - 23:59
Venerdì 19 Dic 14:30 - 23:59
Sabato 20 Dic 14:30 - 23:59
Domenica 21 Dic 14:30 - 23:59
Lunedì 22 Dic 14:30 - 23:59
Martedì 23 Dic 14:30 - 23:59
Mercoledì 24 Dic 14:30 - 23:59
Giovedì 25 Dic 14:30 - 23:59
Venerdì 26 Dic 14:30 - 23:59
Sabato 27 Dic 14:30 - 23:59
Domenica 28 Dic 14:30 - 23:59
Lunedì 29 Dic 14:30 - 23:59
Martedì 30 Dic 14:30 - 23:59
Mercoledì 31 Dic 14:30 - 23:59
Giovedì 01 Gen 14:30 - 23:59
Venerdì 02 Gen 14:30 - 23:59
Sabato 03 Gen 14:30 - 23:59
Domenica 04 Gen 14:30 - 23:59
Lunedì 05 Gen 14:30 - 23:59
Martedì 06 Gen 14:30 - 23:59
Mercoledì 07 Gen 14:30 - 23:59
Giovedì 08 Gen 14:30 - 23:59
Venerdì 09 Gen 14:30 - 23:59
Sabato 10 Gen 14:30 - 23:59
Domenica 11 Gen 14:30 - 23:59