La sfilata degli artiglieri lungo le vie del centro Lignano Sabbiadoro è stato il momento culminante e conclusivo del Raduno nazionale degli ex del Terzo Artiglieria da Montagna della brigata alpina Julia. Accompagnati dalle note del “Trentatrè” della fanfara della Julia, quasi cinquemila penne nere hanno ricevuto il plauso di familiari e amici confluiti nel centro balneare per festeggiare i cento anni della costituzione del glorioso reparto e i 50 anni del Gruppo Ana lignanese (1965 al 2015). A sottolineare il significato storico dell’evento è intervenuto il sindaco di Lignano, Luca Fanotto, che ha ringraziato gli ospiti provenienti da tutte le regioni del Nord Italia per la partecipazione e i suoi concittadini per la calorosa accoglienza. Per riportare alla memoria le testimonianze di memorabili imprese, hanno sfilato anche alcuni muli l’unico “mezzo di trasporto” sui sentieri e mulattiere in alta quota. Sono intervenuti anche il presidente della Sezione Ana di Udine, Dante Soravito De Franceschi, il comandante del Terzo Ariglieria, colonnello, Enzo Ceruzzi, e il presidente della Provincia, Pietro Fontanini.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...