Un ruolo decisivo ebbe Lignano nell’ospitalità ai fratelli terremotati nell’autunno-inverno del 1976-77, più di ogni altro centro balneare coinvolto nelle operazioni, e un ruolo decisivo avrà Lignano nelle celebrazioni del 40° anniversario del sisma del 6 maggio ’76. La necessità di una soluzione ponte per passare l’inverno in attesa dei prefabbricati trova attualità dopo la seconda scossa, quella del 15 settembre, e così proprio in tale data Lignano sarà quest’anno il fulcro delle celebrazioni del 40° con la Commemorazione ufficiale alla Terrazza a Mare, preceduta dalla solenne celebrazione in Duomo officiata da S.E. Mons. Pietro Brollo. Non mancherà la sfilata con i gonfaloni dei Comuni aperta dal Circolo Musicale di Lignano Luigi Garzoni. Tutto prenderà avvio con alcune mostre alla Terrazza a mare già verso la fine di agosto, quella del 30° anniversario della Protezione Civile di Lignano, quella della Croce Rossa in Friuli dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri, e quella del FotoCineClub in collaborazione con quello di Gemona con una rassegna fotografica dei luoghi del sisma. Ma il Sindaco di Lignano Luca Fanotto e l’Assessore alla Cultura Ada Iuri, d’intesa con la Giunta Regionale, oltre a questo hanno in serbo altre soprese. I Comuni delle aree colpite saranno ospiti con un proprio spazio espositivo per promuovere il proprio territorio e al Cinecity si conta di ospitare confronti e dibattiti che dovrebbero vedere protagonisti personaggi come Marco Paolini e Toni Capuozzo, senza dimenticare proprio il Parroco di Lignano, don Angelo Fabris, che al momento del terremoto fu Cappellano a Gemona. Non mancherà l’apporto della Cineteca del Friuli con i suoi filmati e della Società Filologica Friulana che, per l’occasione, presenterà l’edizione italiana del volume “Lignano Tra Cielo e Mare” con un approfondimento inedito sugli eventi legati al sisma. Stralignano, che per primo ancora anni fa sollecitò il recupero di questa memoria, ripropone ora quel pezzo, già pubblicato nel 2002
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...