Il 27 Gennaio scorso la Società Dream Service Srl, aggiudicataria del progetto di collaborazione tra pubblico e privato denominato “Trasporto Amico”, ha consegnato al Comune di Lignano Sabbiadoro il pulmino a 9 posti dotato anche di una pedana per il trasporto di persone con ridotta capacità motoria.
Il pulmino, concesso in comodato gratuito, è messo a disposizione del Comune per quattro anni e verrà consegnato per la gestione del servizio all’associazione che, partecipando all’avviso pubblico, si impegnerà a svolgere quanto previsto dalla convenzione che verrà stipulata allo scopo.
L’associazione di volontariato, cui sarà affidata la gestione del servizio, attiverà un call-center per raccogliere le richieste di quanti necessiteranno di un trasporto. Ciascun interessato potrà rivolgersi ad un numero telefonico, che verrà a breve pubblicizzato, attraverso il quale richiedere il servizio di trasporto per il soddisfacimento delle proprie necessità, tramite una semplice telefonata.
Il servizio è gratuito, sarà disponibile dalle ore 7.00 alle ore 18.00, fatte salve le festività, permetterà trasporti sia individuali che collettivi per visite mediche o terapie presso strutture ospedaliere o centri medici pubblici o convenzionati, secondo prescrizione medica, per accedere a centri diurni o di socializzazione per anziani, per lo svolgimento di attività della vita quotidiana (casa/supermercato, casa/chiesa, casa/farmacia, casa/cimitero, etc.).
I richiedenti verranno raccolti presso il loro domicilio o in luogo diverso, previ accordi, e successivamente riaccompagnati. Non è richiesto il servizio di accompagnamento, salvo casi specifici; tramite i Servizi Sociali comunali si potrà prevedere l’accompagnamento dell’utente da parte di un familiare o altra persona designata.
Con questo servizio l’Amministrazione si propone di integrare i servizi già disponibili sul territorio per le persone anziane e disabili, offrendo una nuova opportunità che permetterà di rispondere ad esigenze che in precedenza trovavano risposta solo parzialmente ed in modo saltuario. Si potrà rendere le persone anziane e disabili meno sole, soddisfare le loro esigenze pratiche nella quotidianità ed offrire loro occasioni per superare l’isolamento mantenendo viva la loro presenza nella comunità.
Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore ai Servizi Sociali Paolo Ciubej che ha sottolineato che a breve il mezzo sarà messo a disposizione di tutta la cittadinanza anziana, disabile o adulta in difficoltà per soddisfare le loro esigenze quotidiane sia di ordine pratico (spesa, ritiro farmaci, visite mediche ecc.), ma anche di socializzazione e di relazione (partecipazione alle attività proposte dalle associazioni, iniziative comunitarie, ecc.), spesso compromesse proprio per la mancanza di mezzi di trasporto o di altri ausilii quali ad esempio una rete familiare o amicale.
L’Assessore ha voluto anche esprimere gratitudine, a nome di tutta la cittadinanza, alle imprese che si sono impegnate con le sponsorizzazioni e che sono: Hotel Columbus, Gruppo Carni, Consorzio P. San Daniele, Azienda Agricola Cianusero, Los Nidos, Agrituristica Lignano, Unitas Marina, Di Luca e Serra, Friulpesca, Ristorante Pizzeria Cocaj, Costruzioni Sabbiadoro, Società Imprese Lignano SIL, Panificio Gobbato, Hotel Falcone, Garden Service, Farmacia De Roia, Mario Andretta & C., Lignano Sabbiadoro Gestioni, Z&C Arredamenti, Vit Mario, Market Luna Ietri, Agenzia Immobiliare Renato Belanger, Ristorante Agosti.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...