Un hotel con 205 camere, un aparthotel con 52 camere, zone dedicate al fitness e al relax, piscine e fitopiscine naturali!
ll’ingresso principale del centro balneare friulano gli ospiti vengono accolti da un’ampia rotonda spartitraffico con al centro una magnifica fontana. La rotonda serve per smaltire il traffico nelle tre dimensioni della Lignano turistica: verso destra si giunge a Riviera, proseguendo diritti si entra a Pineta, mentre a sinistra si imbocca la strada per Sabbiadoro, la parte della Lignano turistica sorta per prima. Proprio a circa un centinaio di metri dalla rotonda, sulla parte sinistra di viale Europa, si trova un ampio appezzamento di terreno che si estende fino in via della Vigna, dove sono presenti numerose varietà di piante e alberi, tanto che ha preso il nome di Oasi. Un’area da parecchio tempo abbandonata a sé stessa, ma che ora verrà urbanizzata. Proprio in una recente seduta del Consiglio comunale è stato adottato il Piano particolareggiato denominato Oasi, che prevede la realizzazione di un modernissimo albergo che si caratterizza, oltre che per i notevoli servizi che vengono offerti alla clientela, per la particolarità ambientale nel quale verrà immerso. L’area verde sarà diversificata in area a bosco naturale e a verde attrezzato, che coprirà quasi la metà dell'intero comparto. Si snoderanno percorsi pedonali, zone dedicate al fitness e al relax, piscine e fitopiscine naturali ed un piccolo anfiteatro immerso nel verde.
La parte edificatoria sarà composta al piano terra da opere di interesse collettivo (sala congressi, piscina e zona wellness), mentre nei piani superiori, che non supereranno comunque l'altezza massima prevista dal piano regolatore, sono previsti: un hotel di 205 camere, un aparthotel di 52 camere ed infine una piccola parte residenziale. Verranno pure creati oltre 430 parcheggi a disposizione dell'intervento in questione. La spesa complessiva dell'intero progetto si aggira sui 12 milioni di euro. Il Piano è stato adottato all'unanimità dal Consiglio comunale, a conferma che Lignano, sia per la parte privata che per quella pubblica, crede in questo intervento quale elemento imprescindibile per lo sviluppo turistico, e mette al centro del futuro turistico la ricettività alberghiera quale elemento di rilancio e di competitività nel settore della località balneare.
“Voglio ricordare - afferma l’assessore Ciubej - che l’iter procedurale è stato alquanto complicato, in quanto la visione del privato non sempre collima con quella dell'ente pubblico. Ma con soddisfazione posso oggi dire che l'Amministrazione Comunale ha portato a termine il suo impegno, che era quello di mettere il privato nelle condizioni di poter realizzare una struttura che sicuramente qualificherà la nostra località.” Ora si vuol sperare che l’opera venga realizzata nel più breve tempo possibile.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...