Dopo il record e avendo sperato più di 30 mila visitatori nello scorso anno, il grande Presepe di Sabbia di Lignano, giunto alla sua dodicesima edizione, col fondamentale sostegno delle associazioni lignanesi, é stato inaugurato lo scorso sabato. I dati numerici dell’opera sono veramente da Guiness dei primati: 400 metri cubi per 6800 quintali di sabbia dell’arenile lignanese, trattata come sempre senza l’uso di alcun collante chimico. Un autentico capolavoro di uno staff di 7 artisti guidati da Antonio Molin, con un’autentica “città in movimento” popolata da oltre 200 figure umane e 300 animali, intenti alle attività quotidiane. Sono rappresentati illustri esponenti di questa nostra terra, come Carlo Rubbia, Margherita Hack, Enzo Bearzot. Oltre al Presepe di Sabbia, le manifestazioni natalizie lignanesi, prevedono il pattinaggio sul ghiaccio ecologico, i mercatini, i festeggiamenti di Capodanno, la tradizionale Foghéra.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Il saluto degli organizzatori e il taglio del nastro tricolore con la madrina Samira Lu...
L’evento biker più importante e spettacolare d’Europa ha in serbo in...
Ieri, nel piazzale di Terrazza a Mare, si è svolta la cerimonia di inaugurazione...
Domenica 9 aprile 2023 sarà l’ultima notte che illuminerà una delle...
Gli alpini a Lignano Sabbiadoro per l’adunata di maggio! Prima di dirigersi a Udi...