L’amministrazione comunale ha previsto la riqualificazione di un’altra importante area della località, quella del Porto Vecchio di Lignano Sabbiadoro, compresa fra via Lagunare, via Darsena e Viale Italia.
La proposta progettuale, a cura dell’RTP formato dallo STUDIO NOVARIN, RUNCIO ASSOCIATI, GEOL. DAVIDE SERAVALLI e ING. EROS ALLONE, la cui fattibilità tecnica ed economica è stata approvata durante la seduta del Consiglio comunale del 22 Luglio, tiene conto della necessità di garantire una migliore fruibilità pedonale e ciclistica dell’ambito portuale, migliorando le sue relazioni con la laguna e con il resto della penisola legnanese.
L’obiettivo principale è quello di assegnare all’area un ruolo di punto di sosta e di aggregazione nelle ore diurne e serali, valorizzandone le caratteristiche paesaggistiche e di qualità urbana. E’ prevista, a tal fine, una revisione generale dei percorsi, degli spazi e della viabilità locale seguendo criteri di funzionalità, sicurezza, salvaguardia ambientale e tutela delle utenze deboli, andando a considerare tutte le componenti della mobilità (pedoni e disabili, ciclisti, traffico motorizzato individuale leggero e pesante, trasporto pubblico e sosta veicolare).
In particolare:
Per l’intera viabilità della zona saranno impiegati materiali in continuità con lo stile architettonico del Lungomare, verrà garantita l’illuminazione a led, la segnaletica stradale orizzontale sarà ad alta visibilità ed il verde pubblico verrà appositamente progettato con i relativi sistemi di irrigazione.
Nelle parole del Sindaco della Città di Lignano Sabbiadoro Avv. Luca Fanotto: “Sono particolarmente soddisfatto che anche questo progetto possa finalmente vedere la luce, nell’ottica di una riqualificazione complessiva della città e dell’offerta turistica. E’ una progettazione importante e necessaria, che sarà in grado di sviluppare ulteriormente le caratteristiche paesaggistiche dell’area ed esprimere così, in modo compiuto, tutte le sue ulteriori potenzialità intrinseche, anche in un’ottica di collegamento fra il Lungomare Trieste ed il Lungolaguna. ”
Il costo complessivo previsto per l’intervento è di circa 2 milioni e 700 mila euro, con cantierizzazione del primo lotto (caratterizzato dai lavori di via Lagunare, via Darsena e rotatoria tra via Alpina e via Lagunare con importo di 1 milione e 300 mila euro) durante il prossimo inverno.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...