L'assessore Bolzanello: passaggio storico per l’offerta turistica regionale. L’assessore Ciubej: una iniziativa perseguita da decenni presto realtà. Dopo l’enorme successo riscontrato dall’apertura della nuova pista ciclabile all’interno del villaggio GETUR, che ha permesso per la prima volta di congiungere i lungomari di Pineta e Sabbiadoro si preannuncia, forse già per la prossima stagione estiva, un altro importantissimo intervento di carattere naturalistico che prevede, anch’esso per la prima volta, la fruizione pubblica del bosco naturale di 200 mila metri quadrati di proprietà della EFA-GETUR. In una lunga e dettagliata nota rilasciata dall’assessore all’urbanistica Paolo Ciubej si evidenzia il rilevante interesse naturalistico del bosco per la presenza di moltissime specie arboree e arbustive ed erbacee oltre a quelle faunistiche che sono state oggetto di un lungo e approfondito studio con catalogazione sia fotografica che descrittiva condotto dall’agronomo Enrico Cottignoli con la collaborazione dell’architetto Sandra Patrizia Girardi, dell’architetto Antonio Stampanato e dei professori Giuliano e Roberto Pericolo. Il progetto per rendere sicuro e gradevole l’uso pubblico del bosco prevede la sistemazione della recinzione dello stesso, la revisione e il completamento della rete antincendio, la sistemazione delle vie di fuga, il posizionamento della cartellonistica e del relativo arredo, oltre al posizionamento di un’adeguata struttura per il personale di servizio e la ristrutturazione di un vecchio fabbricato da adibire a servizi igienici.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...