Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e sostenibile
Con grande entusiasmo, il Vicesindaco Manuel Massimiliano La Placa e il consigliere al Benessere animale Viviana Doborgazy hanno annunciato l’apertura della prima area di sgambamento dedicata ai cani del Comune di Lignano Sabbiadoro. Questo nuovo spazio, progettato per offrire ai nostri amici a quattro zampe la possibilità di svolgere libera attività motoria in un ambiente protetto e riservato, rappresenta un importante traguardo per la comunità e un segnale concreto di attenzione verso il benessere animale e la sostenibilità ambientale.
Situata sul retro della sede municipale, l’area si estende su una superficie di circa mille metri quadrati ed è stata pensata per accogliere cani di tutte le taglie. È suddivisa in due zone distinte: una riservata ai cani di piccola taglia e una per quelli di taglia più grande. Completa di fontanelle per l’acqua, giochi interattivi e panchine per il relax dei proprietari, l’area è stata realizzata interamente con plastica 100% riciclata, un dettaglio che sottolinea l’impegno dell’Amministrazione verso soluzioni eco-friendly e innovative.
Il Vicesindaco La Placa e il consigliere Doborgazy hanno condiviso la loro soddisfazione per questo traguardo:
«Questa è la prima area di sgambamento nel nostro Comune, un progetto nato da un’attenta analisi delle esigenze dei cittadini e dei loro amici a quattro zampe. L’obiettivo è quello di replicare iniziative simili in altre zone del territorio, garantendo ai cani la possibilità di muoversi in libertà e sicurezza, soprattutto in una località come Lignano Sabbiadoro che, durante il periodo estivo, diventa una meta molto frequentata, con spazi limitati dove i cani possano correre e socializzare senza rischi.
L’accesso all’area è regolato da principi di base improntati al rispetto reciproco: i cani potranno essere lasciati liberi, ma sempre sotto la vigile supervisione dei loro conduttori. Questo progetto non solo risponde a un’esigenza reale, ma dimostra anche l’impegno di questa Amministrazione verso il benessere animale e la sostenibilità ambientale. L’area, infatti, è stata realizzata utilizzando materiali plastici completamente riciclati, valorizzando uno spazio verde e trasformandolo in un servizio a lungo atteso, già diffuso in molte altre città.
Oggi sempre più persone scelgono di portare con sé il proprio cane ovunque, anche in vacanza o durante le attività quotidiane. Avere aree dedicate in cui i nostri amici possano giocare, divertirsi e socializzare rappresenta una risposta concreta a questa esigenza, contribuendo a rendere Lignano Sabbiadoro una città sempre più pet-friendly, inclusiva e attenta alle esigenze di tutti».
L’inaugurazione di questa area di sgambamento è solo l’inizio di un percorso più ampio, che mira a creare una rete di spazi simili in tutto il territorio comunale. Un’iniziativa che non solo migliora la qualità della vita dei cittadini e dei loro animali, ma che rafforza anche l’immagine di Lignano Sabbiadoro come una località all’avanguardia, attenta alle esigenze delle famiglie, degli amanti degli animali e dell’ambiente.
Con questo progetto, l’Amministrazione Comunale conferma il proprio impegno verso una crescita sostenibile e inclusiva, pronta a rispondere alle sfide del presente e a costruire un futuro migliore per tutti, a due e a quattro zampe. Un risultato che rende la città non solo più vivibile, ma anche più vicina alle esigenze di chi la abita e la visita.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...