La Coppa Europa di Beach rugby ha il suo circuito: il prossimo luglio 2016, infatti, sarà caratterizzato da quattro tappe che vedranno sfidarsi il meglio del Rugby da spiaggia europeo e non solo. Si parte da Marsiglia (Francia) e Figueira (Portogallo) il primo Week – end del mese (2/3 luglio 2016), a distanza di una settimana si vola a Barcellona (Spagna, 9/10 luglio 2016), mentre la finalissima sarà giocata ancora a Lignano Sabbiadoro (Italia) il fine settimana del 16/17 luglio 2016. L’attesa è grande per questa edizione della Coppa Europa: tutte le formazioni, infatti, si sono rafforzate per dare battaglia ai pluri campioni europei dell’Ovale Beach Marseille; ma quali è quante formazioni si daranno battaglia sulle spiaggia di buona parte d’Europa? Le squadre arrivano da gran parte del mondo: da Tonga e Fiji, per esempio, i Pacific Islanders sono dei maestri della disciplina, come i francesi, senza dimenticare i Barbarians Catalani, i patavini del Padova Beach o i friulani del Forum Iulii; senza dimenticare gli americani Usa Eagles o gli iraniani del Pasargad. <<Abbiamo deciso di scommettere su questa disciplina e stiamo cercando di migliorarci anno dopo anno, estate dopo estate – commenta Giancarlo Stocco, presidente dell’Ebra – questa stagione di Beach rugby sarà intensa e spettacolare. Ogni torneo ha migliorato la sua qualità, tanto dal punto di vista del gioco, quanto della macchina organizzativa; così da garantire a tutte le formazioni iscritte il massimo dell'”hospitality”. Qualche novità? A Lignano oltre alla finale maschile ci sarà anche l’assegnazione della Coppa Europa femminile, per la prima volta nella storia.
La ristrutturazione della Terrazza a Mare, il simblolo principale della località...
L’amministrazione comunale ha previsto la riqualificazione di un’altra impo...
Conclusi i principali interventi di manutenzione sulla viabilità e aree ver...
Anche quest'anno il premio della bandiera verde và alla città di...
Nuova piazza a Lignano City! Il comune di Lignano Sabbiadoro da un nuovo volto all...