Progetto di sicurezza in città suddiviso in tre incontri:
Il primo tema affrontato dal Progetto (nelle giornate di Mercoledì 15 e Mercoledì 22 Novembre 20.30) consisterà in un percorso multidisciplinare di autodifesa e sicurezza della donna nel corso del quale, oltre a essere indicate le azioni necessarie per prevenire e contrastare violenze, aggressioni o atti persecutori, saranno fornite importanti informazioni circa la normativa che tutela l'incolumità personale e gli aspetti psicologici di violenze e aggressioni. Sarà affrontato il tema della prevenzione e saranno analizzate le diverse situazioni di rischio, nonché svolte delle simulazioni sulle modalità comportamentali da mettere in atto, con azioni di dissuasione nei confronti dell’aggressore e azioni di difesa fisica utilizzando apposite tecniche. ll corso è rivolto alle donne di qualsiasi età e potrà essere frequentato senza difficoltà, indipendentemente dal grado di allenamento e dalla struttura fisica.
Nel secondo appuntamento sarà affrontato il tema della prevenzione e saranno analizzate le diverse situazioni di rischio, nonché svolte delle simulazioni sulle modalità comportamentali da mettere in atto, con azioni di dissuasione nei confronti dell’aggressore e azioni di difesa fisica utilizzando apposite tecniche. ll corso è rivolto alle donne di qualsiasi età e potrà essere frequentato senza difficoltà, indipendentemente dal grado di allenamento e dalla struttura fisica.
Presso centro civico Sandro Pertini, Via Tarvisio, 2
Ingresso libero.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...