Proseguono le sfide per i 14 Campionati ufficiali e le esibizioni di nuove discipline nei tanti impianti sportivi coinvolti. Domani pomeriggio la manifestazione “entra” in città con la prima edizione della gara non competitiva aperta a tutti per le vie di Lignano.
Lignano Sabbiadoro (Ud) 10 giugno 2015 – Proseguono a pieno ritmo gli CSIT World Sports Games 2015, la manifestazione internazionale di sport amatoriale organizzata da AICS Associazione Italiana Cultura Sport a Lignano Sabbiadoro (Ud), ed a cui prendono parte atleti provenienti da tutto il mondo.
Ieri ha avuto luogo un importante momento di confronto ed approfondimento con un convegno internazionale su fair play ed etica sportiva, a cui hanno preso parte il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente del Panathlon International, On. Giacomo Santini, l’On. Bruno Molea, Presidente Nazionale AICS Associazione Italiana Cultura Sport, il Presidente CSIT Harald Bauer e Daniele Masala, due volte oro olimpico nel pentathlon. Moderatore del convegno è stato il giornalista Rai Enrico Varriale.
Nel corso dell’incontro, tenutosi in Area Italia, lo spazio allestito per questi Giochi mondiali all’interno del Villaggio sportivo Ge.Tur., il Presidente Malagò ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento promosso dallo CSIT e organizzato da AICS. “Gli Enti di promozione sportiva come AICS – ha detto – sono fondamentali perché hanno come fine la promozione e l'organizzazione di attività sportive per tutti. Gli CSIT World Sports Games sono un esempio perfetto di tutto ciò, per questo rivolgo i miei complimenti anche alla città di Lignano ed al sindaco. Conosco bene le strutture e gli impianti di cui è dotata la città, che ho visitato molte volte in passato, e che hanno sicuramente contribuito a far sì che venisse scelta per ospitare questo evento: una decisione che speriamo sia di buon auspicio anche per le Olimpiadi del 2024, per le quali confermo che Roma è fortemente in corsa”.
Anche l’On. Bruno Molea ha confermato che la scelta di AICS di sostenere la candidatura di Lignano e del Friuli Venezia Giulia per ospitare i Giochi non è stata affatto casuale. “Lignano è una location ideale per ospitare una manifestazione come questa. Ci sono strutture ricettive e impianti sportivi moderni, grazie ai quali è possibile ricreare un’atmosfera paragonabile, fatte le debite proporzioni, a quella che si respira in un villaggio olimpico. In questo ambiente gli incontri e gli scambi tra delegazioni, popoli e culture rappresentano il vero spirito della manifestazione, nella quale lo sport rappresenta un veicolo di valori come tolleranza, rispetto ed inclusione: un messaggio importante nel contesto internazionale attuale”.
Proseguono intanto i Campionati ufficiali dei Giochi. Mentre alla piscina del Villaggio Ge.Tur. hanno preso il via le gare di nuoto, al Palasport di Latisana si sta svolgendo il torneo maschile di basket: gli italiani della Cestistica Forum Cornelii sono in testa alla classifica, mentre per la seconda piazza c’è un testa a testa tra due squadre messicane; ancora a secco di vittorie, invece, il quintetto israeliano. Nel calcio da segnalare la netta affermazione dell’Iran sul Portogallo, sconfitto 4 a 0; i siciliani dell’Aretuseo hanno invece avuto la meglio dei finlandesi (4-2). Nella pallavolo maschile l’Austria ha sconfitto la Lituania (3-1), mentre il derby messicano ha visto prevalere i Ferrocarriles Mexico, che si sono imposti (3-0) sui Chihuahua.
Per quel che riguarda il programma di domani, giovedì 11 aprile, l’evento clou è sicuramente la CSIT Run, gara podistica non competitiva aperta a tutti, cittadini e turisti, che attraverserà l’intera città. I partecipanti possono scegliere tra due differenti percorsi, uno da 5 km e uno da 10 km, che prenderanno il via dal Parco Unicef di Lignano Riviera alle ore 18,30. L’iscrizione è gratuita per gli atleti iscritti ai Giochi mentre ha un costo di soli 5 euro per i non partecipanti; è possibile iscriversi presso il Villlaggio Ge.Tur. (Info and Accreditation Center) e fino alle ore 18 di domani al meeting point situato nei pressi della partenza.
Dai uno sguardo alle ultime news sulla città di Lignano Sabbiadoro
Circa 150 persone provenienti da tutta la regione hanno partecipato alla prim...
Il Viale delle Palme di Lignano Sabbiadoro si rinnova con ben 50 nuove palme,...
Al via i lavori di potenziamento dell'idrovora di Lignano Sabbiadoro ...
Riqualificazione dell'Arena Alpe Adria: approvato il progetto di manutenzione strao...
Inaugurata la nuova area di sgambamento per cani: uno spazio sicuro, inclusivo e s...